spiritory logo
it

Spiritory Logo







03.08.2025

5 min

7 whisky giapponesi da provare secondo gli esperti

Ecco i 7 migliori whisky giapponesi da provare:

  1. Ichiro Malt & Grain

  2. Yamazaki 18 anni

  3. Nikka Yoichi 10 anni

  4. Hibiki 21 anni

  5. Yamazaki 12 anni

  6. Chichibu Symphony Editions

  7. Hibiki 30 anni

Il whisky giapponese è noto per il suo equilibrio e i suoi sapori speciali. Gli esperti lo miscelano con molta attenzione. I distillatori utilizzano botti di rovere Mizunara. Prestano inoltre molta attenzione all'acqua e al clima. Queste scelte rendono i whisky corposi, affumicati, morbidi o fruttati. Il whisky giapponese sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, le importazioni sono aumentate dell'85% in cinque anni.

Tabelle 1.png

Bild 1.webp

Punti chiave

  • Il whisky giapponese è famoso per essere morbido e avere sapori speciali. Viene prodotto utilizzando botti speciali e acqua molto pulita.

  • Il blog parla di sette ottimi whisky. Ognuno ha un sapore diverso, ad esempio fruttato, affumicato o ricco. Molti di essi hanno vinto importanti premi.

  • Gli esperti apprezzano questi whisky perché sono prodotti con cura e maestria. Dicono anche che i sapori sono profondi e creativi. Questi whisky offrono un'esperienza di degustazione speciale.

  • I prezzi e la facilità con cui si trovano possono variare molto. Alcune bottiglie sono rare e costose. Altre non sono difficili da trovare e sono adatte a chi si avvicina al whisky per la prima volta.

  • Quando acquisti, scegli venditori di cui ti fidi e guarda attentamente le etichette. Questo ti aiuterà a evitare bottiglie contraffatte. Puoi gustare il whisky giapponese in molti modi, liscio o in cocktail.

I 7 migliori whisky giapponesi

Bild 2.jpg

Se volete provare il whisky giapponese, iniziate con queste 7 bottiglie migliori. Gli esperti dicono che ognuna di esse è speciale per il suo gusto, lo stile o i premi ricevuti. Ecco perché questi whisky sono unici:

  1. Ichiro Malt & Grain Questo blend mescola whisky giapponesi e internazionali. Ha un gusto morbido ed equilibrato. Si sentono note fruttate e speziate. Gli esperti apprezzano il suo sapore creativo ed equilibrato.

  2. Yamazaki 18 Years Old Questo single malt ha un sapore intenso e ricco. Ha vinto medaglie d'oro in importanti concorsi. Si sentono note di frutta secca, cioccolato fondente e un leggero sentore affumicato.

  3. Nikka Yoichi 10 Years Old Questo whisky è audace e affumicato. Proviene da una distilleria vicino al mare. Ha un sapore torbato e forte, con un retrogusto salato.

  4. Hibiki 21 Years Old Questa miscela è nota per essere morbida e complessa. Ha vinto più volte il premio “World's Best Blended Whisky”. Si sentono il miele, la frutta secca e il rovere morbido.

  5. Yamazaki 12 Years Old

Questo single malt è un classico. È fruttato e facile da bere. Ha vinto molte medaglie d'oro. La gente ama i suoi aromi di pesca, ananas e vaniglia.

  1. Chichibu Symphony Editions Questi whisky prodotti in piccoli lotti sono molto creativi. Ogni bottiglia ha aromi diversi, come agrumi o fumo. I collezionisti li apprezzano molto.

  2. Hibiki 30 Years Old Questo blend raro è molto raffinato. È stato definito il whisky giapponese dell'anno. Ha anche vinto il premio World's Best Blended Malt. Si possono sentire aromi di frutta secca, miele e sandalo.

Tabelle 2.png

In questi 7 whisky migliori troverete molti sapori. Alcuni sono fruttati e dolci. Altri sono affumicati e decisi. Ogni whisky sarà descritto più dettagliatamente di seguito. Questo vi aiuterà a scegliere quello più adatto ai vostri gusti.

1. Ichiro Malt & Grain

Distilleria

Forse non lo sapete, ma la Chichibu Distillery ha una storia che risale a quasi 400 anni fa. Ichiro Akuto, l'uomo dietro Chichibu, proviene da una famiglia che ha iniziato a produrre sake nel 1625. Suo nonno ha aperto la distilleria Hanyu nel 1946. Quando Hanyu chiuse, Ichiro salvò le ultime botti e fondò la sua azienda. Nel 2007 costruì la Chichibu Distillery vicino al vecchio birrificio di famiglia. Utilizza piccoli lotti, botti speciali e ha persino una propria bottaia. Oggi Chichibu è considerata da tutto il mondo un leader nel settore del whisky giapponese.

Note di degustazione

Quando si versa un bicchiere di Ichiro Malt & Grain, si nota un colore oro pallido brillante. All'olfatto si percepiscono note dolci di vaniglia, seguite da sentori di arancia e mela. L'aroma ricorda a qualcuno il vino bianco. Al palato si avvertono note più intense di vaniglia, un tocco di frutta tropicale e una leggera nota di zenzero. Continuando la degustazione, si percepiscono il pepe, un po' di torba e un sapore di nocciola. Il finale è dolce, con miele e un leggero pizzicore di zenzero. Ogni sorso è equilibrato e morbido.

Caratteristiche

  • Ichiro Malt & Grain è una miscela di whisky giapponesi e internazionali, tutti selezionati personalmente da Ichiro Akuto.

  • Il whisky si distingue per le medaglie d'oro vinte e le edizioni limitate.

  • Ichiro viaggia alla ricerca delle migliori botti, dimostrando la sua passione per la qualità.

  • Il whisky ha un gusto complesso, con note di ananas candito, menta fresca e un leggero retrogusto affumicato.

  • Chichibu utilizza il raro rovere Mizunara, ha una propria bottaia e ha persino in programma di costruire una distilleria di cereali.

Recensione dell'esperto (Davide Ansalone)

Davide Ansalone, rispettato esperto di whisky, afferma che Ichiro Malt & Grain è un vero esempio di equilibrio e creatività. Sottolinea come la miscela riunisca sapori provenienti dal Giappone e da tutto il mondo. Davide ama il modo in cui ogni sorso rivela qualcosa di nuovo, dalla frutta dolce alle spezie delicate. Ritiene che questo whisky meriti un posto nella Top 7 per chiunque voglia assaporare l'innovazione in un bicchiere.

Prezzo e disponibilità

Ichiro Malt & Grain è raro in Europa. Poiché era per lo più esclusivo del Giappone, è difficile da trovare. Se lo trovate in un negozio o in un bar, potete comunque acquistarlo a un prezzo ragionevole, intorno ai 60-80 €. Potreste trovarlo nel Regno Unito, in Francia o in bar specializzati in whisky. A causa della sua disponibilità limitata, collezionisti e appassionati lo acquistano rapidamente. Se volete provare qualcosa di veramente speciale, tenete d'occhio questa bottiglia.

2. Yamazaki 18 Years Old

Distilleria

Suntory è un nome famoso nel mondo del whisky giapponese. Ha iniziato a produrre whisky nel 1923. La distilleria Yamazaki è stata la prima distilleria di whisky di malto in Giappone. Shinjiro Torii, il fondatore, voleva un whisky che si adattasse al clima e ai gusti giapponesi. Suntory utilizza botti di rovere speciali, come il raro rovere Mizunara. Utilizza anche diversi alambicchi per creare nuovi sapori. Yamazaki 18 Years Old è espressione di questa tradizione. Invecchia in botti di rovere di sherry, americano e Mizunara. Questo gli conferisce un gusto profondo e ricco. Questa bottiglia ha reso famosa Suntory per i suoi ottimi single malt.

Note di degustazione

Il colore è ambra scuro con riflessi dorati. All'olfatto si percepiscono cannella, chiodi di garofano, prugne e pere. Si avvertono anche sentori di fichi secchi e un leggero profumo floreale. È presente anche la spezia del rovere Mizunara. Al palato si percepiscono frutta secca e cioccolato fondente. C'è un leggero sentore di affumicato. Il whisky è morbido e corposo. Si possono avvertire spezie calde, sandalo e vaniglia. Il finale è lungo e lascia un retrogusto di spezie di quercia e caramello morbido. Ogni sorso è ricco ed equilibrato.

Caratteristiche

  • Prodotto con 100% malto d'orzo e invecchiato 18 anni.

  • Utilizza botti di sherry, rovere americano e Mizunara per un gusto più ricco.

  • Ha un gusto dolce, speziato e affumicato.

  • Noto per la sua morbidezza e il finale raffinato.

  • Ottimo con carne di manzo Wagyu o dessert al cioccolato fondente.

Recensione degli esperti (Davide Ansalone, Damian Baran)

Davide Ansalone

Davide Ansalone definisce lo Yamazaki 18 Years Old un capolavoro. Apprezza il modo in cui si mescolano frutta secca, cioccolato e sandalo. Sottolinea l'equilibrio tra dolce e piccante. Ritiene che questa bottiglia sia speciale per il suo gusto profondo e il finale morbido.

Damian Baran

Damian Baran definisce questo whisky un vero classico. Parla del lungo invecchiamento in botti di rovere Mizunara. Questo gli conferisce aromi speciali che non si trovano altrove. Damian ritiene che il gusto ricco e le botti rare rendano lo Yamazaki 18 Years Old un must per chiunque ami il whisky giapponese.

Prezzo e disponibilità

Yamazaki 18 Years Old è difficile da trovare. Molte persone lo desiderano, ma ne viene prodotto solo un quantitativo limitato ogni anno. Potresti trovarlo in negozi specializzati o alle aste. Va a ruba. Il prezzo varia molto, ma è sempre costoso. Se lo trovate, avrete trovato uno dei migliori whisky al mondo.

3. Nikka Yoichi 10 Years Old

Distilleria

Quando si visita la distilleria Yoichi, si entra in un pezzo di storia del whisky giapponese. Masataka Taketsuru, noto come il padre del whisky giapponese, fondò Yoichi nel 1934. Scelse Hokkaido per il suo clima fresco e l'aria pulita, proprio come la Scozia. La distilleria utilizza ancora oggi alambicchi a carbone, un metodo raro e difficile. Operai esperti controllano il calore con veri fuochi a carbone, che conferiscono al whisky il suo sapore deciso e affumicato. Questo metodo tradizionale di produzione del whisky distingue Yoichi e onora il sogno di Taketsuru di creare un vero single malt giapponese.

Note di degustazione

Versatevi un bicchiere e noterete un colore dorato intenso. Annusate e potrete percepire sentori di fumo di torba, frutta secca e un accenno di mare. Il primo sorso regala un gusto deciso e maltato con note affumicate e terrose. Troverete aromi di vaniglia, cocco e un tocco di salamoia. Il fumo non è troppo forte, ma cresce man mano che si sorseggia, avvolgendo sentori di miele, mele e persino cioccolato alla menta. Il finale è lungo, con un retrogusto salato e piccante e una delicata nota affumicata che persiste.

Caratteristiche

  • Prodotto in una distilleria costiera dell'Hokkaido, ispirata alle Highlands scozzesi.

  • Utilizza tradizionali alambicchi a carbone per uno stile corposo e affumicato.

  • La torba è presente ma equilibrata, conferendo un gusto affumicato, terroso e leggermente salato.

  • Maturato in una miscela di botti ex-sherry, bourbon e rovere nuovo per una maggiore profondità.

  • Il whisky si evolve nel bicchiere, mostrando note di agrumi, spezie e persino sentori floreali.

Recensione degli esperti (Andreas Schwarz, Simone Sarchi)

Andreas Schwarz

Andreas Schwarz, rispettato educatore di whisky e direttore di distilleria, afferma che Yoichi 10 Years Old è perfetto per chi ama i single malt classici e affumicati. Sottolinea l'abilità necessaria per utilizzare alambicchi a carbone e loda i sapori profondi e stratificati del whisky. Se volete assaporare la tradizione, questa bottiglia fa al caso vostro.

Simone Sarchi

Simone Sarchi, acclamato giudice di distillati e specialista di whisky giapponese, definisce Yoichi 10 Years Old un “affascinante e sottile”. Ama il modo in cui la torba e il fumo non sovrastano mai le note fruttate e di miele. Simone consiglia questo whisky agli intenditori che desiderano qualcosa di audace ma equilibrato tra i Top 7.

Prezzo e disponibilità

Nikka Yoichi 10 Years Old è raro. La distilleria ha smesso di produrlo nel 2015 perché era molto richiesto. Nel 2022 è stato reintrodotto con solo 9.000 bottiglie, vendute principalmente in Giappone. Se trovate una bottiglia fuori dal Giappone, è un vero colpo di fortuna. I prezzi possono variare da 700 a 1.300 dollari, a seconda di dove lo cercate. I collezionisti e gli appassionati lo acquistano rapidamente, quindi se ne trovate uno, non aspettate troppo.

4. Hibiki 21 Years Old

Distilleria

Hibiki è un whisky blended molto famoso in Giappone. Suntory produce Hibiki e produce whisky da quasi 100 anni. Miscelano whisky di malto e di grano provenienti da tre distillerie: Yamazaki, Hakushu e Chita. Hibiki 21 Years Old dimostra la maestria di Suntory nella miscelazione. Il team utilizza molte botti, come rovere americano, sherry e il raro rovere Mizunara. Questo lavoro accurato conferisce all'Hibiki un gusto morbido e stratificato.

Note di degustazione

Quando si versa Hibiki 21 Years Old, si presenta di un colore ambrato intenso. Il primo profumo è di miele, albicocca secca e un po' di prugna. Si possono anche sentire note di sandalo e fiori delicati. Al palato si percepiscono frutta secca dolce, cioccolato fondente e spezie delicate. Il whisky è setoso e ricco in bocca. Il finale è lungo, con note di rovere, cuoio e un leggero sentore affumicato. Ogni sorso è equilibrato e raffinato.

Caratteristiche

  • Prodotto con whisky di malto e di grano invecchiati almeno 21 anni.

  • Utilizza diverse botti, tra cui la rara quercia Mizunara, per un gusto più ricco.

  • Famoso per la sua armonia e il gusto complesso.

  • Ha vinto numerosi premi importanti in concorsi di whisky.

  • I collezionisti lo ricercano perché è raro e speciale.

Hibiki 21 Years Old ha vinto numerose medaglie d'oro al San Francisco World Spirits Competition. Ha anche vinto il Trofeo all'International Spirits Challenge nel 2014. I giudici lo hanno selezionato in degustazioni alla cieca per la sua grande qualità.

Tabelle 3.png

Recensione degli esperti (Simone Sarchi, Damian Baran)

Simone Sarchi

Simone Sarchi è un giudice di distillati ed esperto di whisky giapponese. Afferma che Hibiki 21 Years Old è un vero capolavoro. Apprezza il modo in cui ogni sorso regala nuovi sapori. Simone sottolinea il mix di frutta dolce, rovere e fumo delicato. Ritiene che questo whisky sia speciale per il suo equilibrio e il gusto profondo.

Damian Baran

Damian Baran è un insegnante di whisky e consulente del settore. Definisce Hibiki 21 Years Old un simbolo dell'artigianato giapponese. Parla della sua morbidezza e del suo finale lungo. Damian ritiene che i collezionisti e gli appassionati di whisky dovrebbero provarlo almeno una volta.

Prezzo e disponibilità

Hibiki 21 Years Old è raro e molto prezioso. I collezionisti lo pagano molto alle aste. Ad esempio, il Kacho Fugetsu Limited Edition è stata venduta a un prezzo compreso tra 5.500 e 7.500 HKD all'asta di Sotheby's a Hong Kong. I whisky Hibiki con indicazione dell'età come il 21 anni sono difficili da trovare. Suntory ne produce solo una piccola quantità ogni anno. Se ne trovate una bottiglia, avete trovato qualcosa di speciale tra i Top 7.

5. Yamazaki 12 Years Old

Bild 3.jpg

Distilleria

Yamazaki 12 Years Old è un famoso whisky giapponese. La distilleria Yamazaki è considerata la culla del whisky giapponese. Questo single malt è stato lanciato per la prima volta nel 1984. È stato un grande evento per il Giappone. La gente voleva single malt dal sapore forte. Yamazaki 12 Years Old ha soddisfatto questa richiesta. Nel 2003 ha vinto una medaglia d'oro in un importante concorso. È stata la prima volta che un whisky giapponese ha vinto questo premio. La vittoria ha reso popolare il whisky giapponese in tutto il mondo. Quando si beve Yamazaki 12, si assapora la sua lunga storia e l'accurata miscelazione. La distilleria utilizza botti speciali come il rovere Mizunara.

Note di degustazione

Lo Yamazaki 12 Years Old ha un colore dorato brillante. All'olfatto si percepiscono note di sciroppo d'acero, uva e caprifoglio. Il primo sorso ha un sapore di pesca, ananas e cocco. Si possono anche percepire note di caramella all'arancia, miele e cannella. Il whisky è morbido e dolce. C'è un po' di spezia e un accenno di fumo. Il finale è lungo. Alla fine si sentono la buccia dell'uva e l'ananas. Questo whisky è facile da gustare, anche per i principianti.

Suggerimento: prova lo Yamazaki 12 Years Old da solo o con un po' d'acqua. Questo ti aiuterà ad assaporarne i sentori fruttati e floreali.

Caratteristiche

  • Primo single malt di Yamazaki, lanciato nel 1984.

  • Ha vinto una medaglia d'oro all'International Spirits Challenge nel 2003.

  • Ha un delicato mix di frutta, miele e spezie.

  • Utilizza diverse botti, tra cui la rara quercia Mizunara.

  • Morbido e facile da bere sia per i neofiti che per gli appassionati di whisky.

Recensione dell'esperto (Simone Sarchi)

Simone Sarchi

Simone Sarchi afferma che lo Yamazaki 12 Years Old è un ottimo modo per iniziare a conoscere il whisky giapponese. Gli piace il modo in cui mescola frutta, vaniglia e spezie delicate. Simone dice che questo whisky è facile da bere ma ha comunque un sapore intenso. Lo consiglia spesso sia ai neofiti che ai collezionisti.

Prezzo e disponibilità

Lo Yamazaki 12 Years Old può essere difficile da trovare nei negozi. La bottiglia standard da 700 ml costa solitamente circa 15.000 yen. L'elevata domanda può far salire il prezzo oltre i 20.000 yen. Le bottiglie mini (50 ml) sono più facili da trovare e costano circa 1.500 yen. A volte, negozi specializzati nella stazione di Tokyo o sulla linea Tokaido Shinkansen vendono mini bottiglie a circa 2.300 yen. Poiché richiede tempo per invecchiare e molte persone lo desiderano, l'offerta è limitata. Se ne trovate una bottiglia, acquistatela subito. Collezionisti e appassionati sono sempre alla ricerca di questo whisky classico.

6. Chichibu Symphony Editions

Distilleria

La distilleria Chichibu è nota per la sua creatività. Basta sentirne parlare per percepire l'entusiasmo. Ichiro Akuto ha fondato Chichibu nel 2007, ma la sua famiglia ha una lunga tradizione nel campo del whisky. La distilleria produce piccoli lotti e punta più sulla qualità che sulla quantità. Ogni bottiglia è speciale perché il team controlla ogni fase della produzione. Fanno persino la maltatura in proprio, cosa non comune al giorno d'oggi. Questo lavoro manuale aiuta Chichibu a creare whisky diversi e facili da ricordare.

Note di degustazione

Quando si versa il Chichibu Symphony Editions, si nota un colore dorato brillante. Il primo profumo è di frutta dolce, come mele e pere, con note cremose di vaniglia. Al gusto si percepiscono molti sapori: frutta, una leggera nota speziata e una dolcezza delicata simile a quella delle caramelle. Il whisky è morbido e ricco. Si possono anche percepire note di sherry e un finale caldo e delicato. Ogni sorso regala nuove sensazioni.

Caratteristiche

  • Chichibu Symphony Editions utilizza un processo di maltaggio artigianale in piccoli lotti.

  • La distilleria utilizza torba e malto locali, legando il whisky alla sua terra d'origine.

  • La miscela proviene da 15 botti ex bourbon e una botte di sherry riutilizzata, invecchiate da 4 a 10 anni.

  • Il whisky non è torbato, quindi si sentono i sapori del malto e della botte.

  • Si ottiene un mix di frutta, spezie, vaniglia cremosa e leggere note di sherry.

Suggerimento: se vi piace collezionare, le Chichibu Symphony Editions sono una scelta intelligente. Ogni edizione è limitata e spesso diventa una delle preferite dagli appassionati di whisky.

Recensione dell'esperto (Damian Barran)

Damian Barran

Damian Barran afferma che le Chichibu Symphony Editions dimostrano perché il whisky giapponese è così entusiasmante. Apprezza le note fruttate e speziate. Damian parla del lavoro accurato e di come ogni bottiglia abbia una sua storia. Consiglia questo whisky a chiunque voglia provare qualcosa di veramente diverso.

Prezzo e disponibilità

Le Chichibu Symphony Editions non sono facili da trovare. Ogni edizione è limitata, quindi le bottiglie vanno a ruba. Potreste trovarle in negozi specializzati o alle aste. I prezzi possono variare da 500 a oltre 1.000 dollari, a seconda dell'edizione. Se ne trovate una bottiglia, compratela subito. I collezionisti e gli appassionati di whisky sono sempre alla ricerca della prossima edizione di Chichibu.

7. Hibiki 30 Years Old

Distilleria

Rimarrete stupiti quando scoprirete l'Hibiki 30 Years Old. Suntory, il produttore, vanta una lunga tradizione nella miscelazione di whisky provenienti dalle sue migliori distillerie: Yamazaki, Hakushu e Chita. Il team utilizza solo le botti più rare, alcune invecchiate per decenni. Ogni bottiglia proviene da un piccolo lotto ed è unica. I distillatori prestano molta attenzione a ogni dettaglio, dalla lavorazione manuale del malto d'orzo alla scelta delle botti perfette. Questo lavoro accurato contribuisce a creare un whisky che si distingue per la sua rarità e il suo carattere lussuoso.

Perché Hibiki 30 Years Old è così raro e speciale?

  • Anni di produzione limitata e domanda elevata lo rendono difficile da trovare.

  • Suntory ha smesso di produrre molti whisky con indicazione dell'invecchiamento, quindi le bottiglie più vecchie sono ancora più rare.

  • I collezionisti acquistano rapidamente le bottiglie, sperando che diventino ancora più preziose.

  • Ogni bottiglia invecchia a lungo, acquisendo aromi che non si trovano nei whisky più giovani.

  • Ogni lotto è piccolo e unico, rendendo ogni bottiglia un vero oggetto da collezione.

Note di degustazione

Quando si versa Hibiki 30 Years Old, si nota un colore bronzo intenso. Al primo naso si percepiscono ricchi sentori di cuoio, tabacco e zucchero di canna. Si possono notare frutti scuri maturi, cedro e sandalo. Al primo sorso si percepiscono marshmallow dolce, marmellata di arance e noce moscata. Il whisky è setoso e corposo al palato. Mentre lo si gusta, si scoprono note di rovere, spezie e un accenno di menta. Il finale è lungo e lascia un mix di dolcezza scura e legno delicato.

Caratteristiche

  • Invecchiato per 30 anni in una miscela di botti rare, tra cui rovere Mizunara.

  • Ogni bottiglia fa parte di un piccolo lotto, che la rende molto esclusiva.

  • Il sapore è profondo e complesso, con un equilibrio perfetto e un finale lungo e morbido.

  • I collezionisti lo amano per la sua bellezza, il gusto e il valore di investimento.

Recensione degli esperti (Davide Ansalone)

Davide Ansalone

Davide Ansalone definisce Hibiki 30 Years Old un capolavoro. Ritiene che ogni sorso sia un'espressione di vera armonia. Sottolinea le note fruttate, speziate e legnose, definendolo una “opera d'arte liquida”. Davide ritiene che questo whisky rappresenti il meglio del blending giapponese e che sia assolutamente da provare per chiunque ami i distillati rari.

Prezzo e disponibilità

Hibiki 30 Years Old è uno dei whisky più costosi e ricercati al mondo. È difficile trovarlo nei negozi. I prezzi all'asta hanno superato i 13.000 dollari, con alcune bottiglie vendute a più di 13.000 euro. Ne esistono solo circa 100 bottiglie, quindi i collezionisti fanno a gara per aggiudicarsene una. Il prezzo è aumentato di oltre il 400% negli ultimi anni, rendendolo un ottimo investimento. Se avete la possibilità di provare o acquistare questo whisky, vivrete un'esperienza leggendaria.

Guida all'acquisto

Perché il whisky giapponese

Molte persone apprezzano il whisky giapponese per buoni motivi. È noto per il suo equilibrio e i suoi sapori morbidi. I distillatori utilizzano botti speciali e acqua pura. Il whisky viene invecchiato con cura. Si possono trovare single malt affumicati o miscele dolci. Il whisky giapponese ha un sapore classico e allo stesso tempo nuovo. È un'ottima scelta se desiderate qualcosa di diverso.

Budget

Pensate al vostro budget prima di acquistare dalla Top 7. Alcune bottiglie sono economiche, ma altre costano molto. Ecco alcune cose da ricordare:

  • Stile del whisky: i single malt di solito costano di più delle miscele. Entrambi possono avere un ottimo sapore.

  • Invecchiamento: i whisky più vecchi costano di più perché richiedono più tempo per essere prodotti.

  • Reputazione del marchio: marchi come Suntory, Nikka e Chichibu offrono ottime scelte a diversi prezzi.

  • Disponibilità: le bottiglie rare, come l'Hibiki 30 Years Old, sono costose e difficili da trovare.

Suggerimento: non è necessario spendere molto per gustare il whisky giapponese. I whisky più giovani o blended possono essere davvero ottimi.

Occasioni

Pensa a quando desideri bere il tuo whisky. Alcune bottiglie sono ideali per i giorni speciali. Altre sono perfette per rilassarsi a casa.

Tabelle 4.png

Dove acquistare

Assicuratevi che la vostra bottiglia sia autentica. Ecco alcuni modi per evitare le bottiglie contraffatte e trovare buoni negozi:

  • Acquistate da negozi di fiducia o direttamente dalle distillerie.

  • Controllate che l'etichetta abbia scritte chiare, caratteri corretti e sigilli in buono stato.

  • Controllate il livello del contenuto e il peso della bottiglia.

  • Se il prezzo è troppo basso, potrebbe trattarsi di un falso.

  • Iscriviti a gruppi online dedicati al whisky per imparare dagli altri appassionati.

  • Utilizza siti web giapponesi per verificare se la bottiglia è in vendita in Giappone.

Nota: acquistare da grandi marchi e negozi ufficiali ti aiuta a evitare bottiglie contraffatte. Se non sei sicuro, chiedi aiuto a esperti o consulta gruppi online.

Hai scoperto i 7 migliori whisky giapponesi. Ognuno ha una storia e un gusto speciale. Queste bottiglie dimostrano abilità e nuove idee. Vuoi scegliere il tuo preferito? Partecipa a un evento di degustazione o vai in un negozio specializzato in whisky. Ascolta cosa dicono gli esperti e divertiti a provarli. Il whisky giapponese ha molti sapori. Puoi trovarne affumicati, dolci o corposi. Ce n'è per tutti i gusti.

Suggerimento: porta un amico quando provi il whisky. Potreste entrambi trovare un nuovo preferito!

Domande frequenti

Cosa rende il whisky giapponese diverso dallo scotch?

Il whisky giapponese è solitamente più morbido e leggero dello scotch. I produttori utilizzano acqua molto pulita e speciali botti di rovere. Lavorano duramente per ottenere un gusto equilibrato. Molti whisky giapponesi hanno un sapore fruttato o un profumo floreale.

Il whisky giapponese si beve liscio o miscelato?

Puoi bere il whisky giapponese liscio, con acqua o in un cocktail. In Giappone, spesso lo si beve come highball con soda e ghiaccio. Prova diversi modi per trovare quello che ti piace di più.

Perché alcuni whisky giapponesi sono così costosi?

Alcune bottiglie costano molto perché sono rare o molto vecchie. I collezionisti desiderano queste bottiglie, quindi i prezzi salgono. Anche le botti speciali e i piccoli lotti rendono alcuni whisky più pregiati.

Come si conserva il whisky giapponese a casa?

Conserva la bottiglia in posizione verticale in un luogo fresco e buio. Non esporla alla luce solare o al calore. Non è necessario metterla in frigorifero. Una volta aperta, cerca di finirla entro un anno per gustarne al meglio il sapore.

Dove si può acquistare il vero whisky giapponese?

Il vero whisky giapponese si può acquistare nei migliori negozi di liquori o nei negozi ufficiali delle distillerie. Alcuni negozi online affidabili lo vendono anche online. Controllate sempre l'etichetta e la confezione. Se il prezzo è molto basso, potrebbe trattarsi di un falso.


Circa l'autore

Janis Wilczura

Janis Wilczura

I started my Whisky journey like many others - I have had a friend who was already into it. After some time in Montreal I moved to Munich in 2015 where I met one of my best friends Ferdinand who was passionate about Whisky already and shared his enthusiasm with me. I fell in love with this product and today I can say that Whisky is more for me than just "Alcohol" it's craftmanship, art and truly something special. Over the course of the past years I have managed to become one of the leading experts in Whisky in Germany featuring articles ar BILD.de, Handelsblatt, Sueddeutsche, Playboy, Business Punk and many more.

All'autore