29.09.2025
Gli investimenti nel whisky torneranno in auge nel 2026?

Gli investimenti nel whisky torneranno in auge nel 2026?
Ci si potrebbe chiedere se gli investimenti nel whisky torneranno in auge nel 2026. Dati recenti mostrano che il whisky ha superato l'indice S&P 500 del 68% in cinque anni, anche durante le crisi finanziarie. L'indice Rare Whisky Index è salito del 478%, superando di gran lunga altri asset alternativi.
Se cerchi un investimento resiliente, il whisky offre un apprezzamento costante e una minore volatilità. Mentre valuti rischi e opportunità, chiediti: ci sarà una ripresa degli investimenti nel whisky nel 2025?
Punti chiave
-
Il whisky ha superato gli investimenti tradizionali, registrando un aumento del 68% in cinque anni, rendendolo un'opzione resiliente per gli investitori.
-
Concentratevi sui whisky premium e rari, poiché stanno guadagnando popolarità tra gli acquirenti più giovani e possono offrire rendimenti elevati.
-
Tenetevi informati sulle tendenze di mercato e sulla reputazione dei marchi per evitare perdite improvvise negli investimenti nel whisky.
-
Diversificate il vostro portafoglio di whisky includendo diverse distillerie e indicazioni di età per ridurre il rischio e migliorare la stabilità.
-
Fate attenzione alle bottiglie contraffatte; acquistate sempre da fonti affidabili e verificate l'autenticità per proteggere il vostro investimento.
Stato del mercato del whisky

Tendenze recenti
Si osservano molti cambiamenti che stanno plasmando lo stato del mercato del whisky. Il mercato degli investimenti nel whisky ha subito una trasformazione con l'affermarsi della premiumizzazione. I consumatori ora cercano marchi unici e artigianali e si nota una crescente domanda di whisky artigianali e single malt. Le distillerie utilizzano nuove tecnologie per migliorare la distillazione e l'invecchiamento. Il marketing su Internet e le piattaforme dirette al consumatore aiutano i marchi a raggiungere direttamente i consumatori. Le normative ora rendono più facile il commercio transfrontaliero, quindi avete più scelta.
L'eccesso di offerta dal 2022 ha cambiato il modo in cui vedete gli investimenti nel whisky. Troppe nuove uscite hanno portato alla stanchezza dei consumatori. Ora preferisci i marchi affermati rispetto ai nuovi arrivati troppo costosi. La Scotch Whisky Association ha riportato un calo del 18% del valore delle esportazioni nella prima metà del 2024 rispetto al 2023. Il volume delle esportazioni di whisky è diminuito del 10%. Il mercato secondario del whisky di fascia alta si è raffreddato a causa della cautela economica e della saturazione del mercato.
-
Il segmento super-premium del whisky, con un prezzo superiore a 30,50 dollari, è cresciuto del 6% nel 2024. Si vedono più uscite in edizione limitata e finiture in botte, particolarmente apprezzate dai giovani acquirenti.
-
I livelli di prezzo standard e inferiori sono diminuiti del 4% in volume, dimostrando come le pressioni economiche influenzino il mercato del whisky.
Andamento del mercato
È possibile utilizzare l'indice di investimento nel whisky per monitorare il mercato degli investimenti nel whisky. L'indice mostra l'andamento dell'asset nell'ultimo anno:

Nell'ultimo anno, i multipli di valutazione delle azioni dei produttori di alcolici si sono ridotti, con la maggior parte delle negoziazioni comprese tra 14x e 23x EV/EBIT. Questo cambiamento significa che gli investitori come voi sono cauti riguardo agli investimenti nel whisky. Le pressioni macroeconomiche hanno danneggiato le azioni dei produttori di whisky. Vi chiederete quale sarà il futuro del mercato del whisky. L'indice di investimento nel whisky vi aiuta a vedere lo stato attuale del mercato del whisky e a decidere quale sarà il futuro di questo mercato.
Ci sarà una ripresa degli investimenti nel whisky nel 2025

Fattori chiave
Potreste chiedervi: ci sarà una ripresa degli investimenti nel whisky nel 2025? Diversi fattori potrebbero determinare questo cambiamento. L'industria del whisky continua ad attirare l'attenzione grazie alla domanda sostenuta dei consumatori di alcolici premium e di lusso. Sono sempre più numerosi i marchi che utilizzano l'e-commerce e i canali di vendita al dettaglio digitali, rendendo più facile l'acquisto di whisky online. I produttori innovano con profili di invecchiamento e aromi unici, che attraggono nuovi gruppi di consumatori. Le tendenze di sostenibilità e consumo etico influenzano le vostre scelte. I cambiamenti demografici portano sul mercato acquirenti più giovani e la forte fedeltà al marchio sostiene rendimenti impressionanti.

La domanda globale di whisky rimane forte, soprattutto per le bottiglie rare e premium. Si nota che gli acquirenti più giovani costituiscono ora la maggior parte del mercato, con il 75% sotto i 50 anni e il 43% sotto i 40 anni. I produttori utilizzano strategie di marketing audaci e la premiumizzazione per attirare questi acquirenti. Anche il movimento dei cocktail artigianali e il lifestyle branding contribuiscono a far risaltare il whisky come un bene con rendimenti impressionanti.
Ostacoli alla ripresa
Vi chiedete ancora se ci sarà una ripresa degli investimenti nel whisky nel 2025? Il mercato del whisky deve affrontare diversi ostacoli. Le tensioni commerciali e i problemi della catena di approvvigionamento creano incertezza. I dazi doganali e le controversie geopolitiche spesso portano a prezzi più elevati e a un accesso ridotto, soprattutto per le distillerie statunitensi. Il conflitto tra Russia e Ucraina ha bloccato le esportazioni verso la Russia, tagliando fuori un mercato in crescita. L'aumento del costo della vita e gli alti tassi di interesse riducono la spesa dei consumatori per il whisky, il che influisce sui rendimenti degli investimenti nel whisky.
I fallimenti delle distillerie dimostrano la fragilità del settore. I recenti fallimenti nel Kentucky evidenziano come l'inflazione e i cambiamenti demografici possano sconvolgere il mercato. Anche la sovrapproduzione rimane un rischio, proprio come negli anni '80. Il calo delle esportazioni e le crisi energetiche si aggiungono alle sfide.
Nonostante questi ostacoli, i risultati delle aste suggeriscono una rinnovata fiducia degli acquirenti. Su Whisky Auctioneer, 15 dei 20 lotti più importanti sono stati venduti e bottiglie rare come Laphroaig 1967 13YO Cadenhead hanno raggiunto le 20.000 sterline. Il Macallan Folio 1 è stato venduto a 8.200 sterline, in aumento rispetto alla media di 6.500 sterline dei 12 mesi precedenti. Molti esperti ritengono che il mercato dei whisky da collezione abbia toccato il fondo e sia ora in ripresa. Produttori come Pappy Van Winkle aumentano la produzione per soddisfare la domanda globale di bourbon invecchiati di alta qualità.
Bottiglie rare
Impatto dei tassi di interesse sui prezzi delle bottiglie rare
Si può notare che gli investimenti in whisky rari spesso reagiscono in modo diverso ai cambiamenti economici rispetto ad altri beni. Quando i tassi di interesse globali scendono, di solito si vede un aumento della spesa per articoli di lusso come botti di whisky premium e bottiglie rare. Questa tendenza può favorire l'apprezzamento dei prezzi dei whisky rari. Tuttavia, la relazione tra tassi di interesse e prezzi dei whisky rari non è sempre semplice. Mentre i prezzi dei vini pregiati spesso calano quando i tassi aumentano, i prezzi dei whisky rari dipendono maggiormente dalla domanda dei collezionisti e dei nuovi acquirenti. I cambiamenti demografici e l'espansione globale giocano un ruolo importante nel plasmare il mercato degli investimenti in whisky rari.
Caso di studio – Indice Spirits Invest Karuizawa Whisky
L'indice Spirits Invest Karuizawa Whisky offre un chiaro esempio di come possono comportarsi le bottiglie rare. Dal 2009 al 2017, con il calo dei tassi di interesse, i prezzi del Karuizawa sono aumentati di dieci volte. Durante il periodo COVID-19, quando i tassi erano bassi, le bottiglie di Karuizawa hanno registrato un aumento di prezzo del 60%. Questa crescita è continuata fino alla fine del 2022, quando i prezzi hanno raggiunto il massimo storico.
-
Le bottiglie di Karuizawa hanno guadagnato il 60% di valore durante l'era dei tassi bassi del COVID-19.
-
I prezzi hanno raggiunto il picco alla fine del 2022, dimostrando una forte domanda di botti di whisky premium.
È evidente che gli investimenti in whisky rari spesso superano quelli standard. La tabella seguente mostra il confronto tra bottiglie di whisky rare e quelle normali:

Prospettive per il 2025 e oltre
Ci si potrebbe chiedere quale sarà il futuro degli investimenti in botti di whisky e bottiglie rare. Gli esperti prevedono una forte crescita degli investimenti in whisky rari nei prossimi due anni. Con il calo dei tassi di interesse globali, è prevedibile un aumento della domanda di botti di whisky premium e bottiglie di whisky rare. Il mercato sta mostrando i primi segni di ripresa, con un minor numero di lotti invenduti alle aste e acquisti più selettivi.

La tabella seguente evidenzia le previsioni degli esperti sui prezzi delle bottiglie di whisky rare:

Il prezzo del Bowmore 50 Year Old Single Malt Scotch Whisky del 1961 è aumentato da 78.470 dollari nel maggio 2024 a 100.742 dollari nel maggio 2025, con un incremento del 28,38%. Il Macallan del 1926 con l'etichetta di Valerio Adami è stato venduto per circa 2,7 milioni di dollari da Sotheby's nel novembre 2023.
Se ti concentri sugli investimenti in botti di whisky e nelle botti di whisky premium, potresti ottenere forti rendimenti con la ripresa del mercato. Gli investimenti in whisky rari rimangono un asset potente per chi cerca un apprezzamento dei prezzi a lungo termine.
Rischi nell'investimento nel whisky
Volatilità del mercato
Quando si entra nel mercato del whisky si affrontano diversi rischi. Il valore del whisky può cambiare rapidamente a causa della domanda, della reputazione del marchio e dei cambiamenti economici globali. Si potrebbe assistere a un aumento dei prezzi durante i periodi di forte interesse, ma se il mercato si raffredda potrebbero verificarsi cali improvvisi. Molti investitori subiscono correzioni dei prezzi quando troppe bottiglie invadono il mercato o quando le tendenze dei consumatori cambiano. L'industria del whisky reagisce spesso ai cambiamenti nel commercio globale, rendendo il vostro investimento meno prevedibile.
Suggerimento: prima di acquistare, monitorate le tendenze del mercato e la popolarità del marchio. Questo vi aiuterà a evitare perdite improvvise e a mantenere più sicuro il vostro investimento.
Dovete anche considerare i costi di stoccaggio e l'integrità delle botti. Se non conservate il whisky in modo adeguato, rischiate di perderne il valore. I costi possono aumentare nel tempo, soprattutto se investite in botti. La mancanza di regolamentazione nel settore degli investimenti nel whisky significa che dovete affidarvi alle vostre ricerche e a fonti affidabili.
Frodi e liquidità
Devi stare attento al whisky contraffatto. Le bottiglie rare sul mercato secondario possono avere tassi di contraffazione che raggiungono il 30-40%. Questo problema crea rischi finanziari, soprattutto se si acquistano bottiglie più vecchie o di valore. L'autenticazione del whisky raro richiede spesso tecniche avanzate, quindi è consigliabile rivolgersi a esperti o rivenditori affidabili.
La liquidità è un'altra sfida nell'investimento nel whisky. Potrebbe essere difficile vendere rapidamente il proprio whisky. Molti investitori hanno difficoltà a trovare acquirenti quando vogliono uscire dal mercato. È necessaria una chiara strategia di uscita perché il whisky è un bene a lungo termine. Il periodo di maturazione può influire sul momento in cui è possibile vendere e conservare le botti troppo a lungo può significare perdere il valore massimo.
- Sfide comuni di uscita:
-
Conservare le botti oltre il loro periodo di massimo splendore.
-
Difficoltà a trovare acquirenti.
-
Concentrarsi solo sui guadagni a breve termine.
È necessario comprendere le differenze tra la vendita di whisky all'asta, l'imbottigliamento per la rivendita o la vendita a imbottigliatori indipendenti. Molte aziende promettono facili riacquisti, ma le distillerie affermate raramente acquistano botti dagli investitori. È necessario pianificare attentamente la propria uscita per proteggere il proprio investimento.
Passi pratici per gli investitori
Cosa fare e cosa non fare
Puoi aumentare le tue possibilità di successo nell'investimento nel whisky nel Regno Unito seguendo alcuni consigli chiave su cosa fare e cosa non fare. Inizia facendo le tue ricerche. Informati sul mercato del whisky e tieniti aggiornato sulle tendenze. Acquista solo da rivenditori e case d'asta affidabili. La scarsità spesso determina il valore, quindi prendi in considerazione le edizioni rare o limitate. Conservate sempre il whisky in condizioni adeguate per proteggere il vostro patrimonio.
Suggerimento: investite in botti piuttosto che in bottiglie per una migliore gestione del rischio e un potenziale aumento di valore. Assicuratevi che le vostre botti siano registrate e gestite in un deposito doganale. Ciò garantisce una supervisione rigorosa e un controllo di qualità. Utilizzate un'assicurazione per proteggervi da disastri e furti.
Ecco alcune cose importanti da fare e da non fare per investire nel whisky nel Regno Unito:
-
Da fare:
-
Costruisci un portafoglio diversificato con diverse distillerie, indicazioni di età, tipi di legno, regioni e paesi.
-
Comprendi le tue opzioni di uscita, come la vendita a imbottigliatori indipendenti o all'asta.
-
Controlla i diritti di denominazione per ogni botte, poiché questo influisce sul valore.
-
Tenere registri dettagliati di tutte le transazioni e della provenienza.
-
Rivolgersi a esperti e rivedere regolarmente il proprio portafoglio.
-
Cosa non fare:
-
Evitare offerte che sembrano troppo belle per essere vere o che promettono rendimenti rapidi.
-
Non acquistare mai da aziende che non dispongono delle licenze corrette per lo stoccaggio del whisky.
-
Non acquistare più botti dello stesso anno e della stessa distilleria.
-
Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
-
Non ignorare le tendenze del mercato e non prendere decisioni impulsive.
Costruire un portafoglio
Puoi costruire un solido portafoglio di investimenti nel whisky nel Regno Unito concentrandoti sulla diversificazione e sulla due diligence. La diversificazione aiuta a proteggere il tuo investimento dalle oscillazioni del mercato. Valuta l'aggiunta di whisky provenienti da diverse regioni, distillerie e con diverse indicazioni di età. Questo approccio può rendere il tuo portafoglio più resiliente.

Durante periodi di incertezza economica, il valore del whisky può rimanere stabile. Bottiglie ben selezionate possono persino aumentare di valore quando i mercati azionari calano. Per fare scelte intelligenti, segui questi passaggi di due diligence:
-
Verifica l'autenticità e la provenienza.
-
Controlla i risultati delle aste recenti per bottiglie simili.
-
Ispeziona le condizioni di ogni bottiglia o botte.
-
Ricerca la storia della distilleria e dell'espressione.
-
Considera i costi di stoccaggio e assicurazione.
-
Pianifica la tua strategia di uscita.
Le opportunità di investimento nel whisky nel Regno Unito premiano una pianificazione accurata. Seguendo questi passaggi, puoi ridurre il rischio e trarre vantaggio dal mercato in crescita del whisky.
Si intravedono segnali che indicano che gli investimenti nel whisky potrebbero tornare in auge nel 2026. I premi e la domanda globale spesso danno impulso al mercato del whisky, in particolare per le bottiglie rare.
I premi possono alterare drasticamente le dinamiche di mercato del whisky, portando spesso a un aumento della domanda. Quando un whisky vince un premio, ottiene un immediato aumento di visibilità e interesse da parte dei consumatori, che può portare a un aumento delle vendite e a un aumento della domanda di mercato.
Se vuoi entrare nel mercato del whisky, considera questi passaggi:
-
Conduci una ricerca approfondita sul mercato e sui prodotti del whisky.
-
Riconosci che il whisky è un investimento illiquido.
-
Siate consapevoli dei rischi come le frodi e la perdita fisica.

Prima di prendere una decisione, dovreste valutare sia i rischi che le opportunità.
FAQ
Cosa rende il whisky un buon investimento rispetto ad altri beni?
Il whisky offre una bassa correlazione con azioni e obbligazioni. Le bottiglie rare spesso si rivalutano costantemente. È possibile trarre vantaggio dalla domanda globale e dall'offerta limitata. Il whisky offre anche una diversificazione del portafoglio.
Suggerimento: le bottiglie di whisky rare possono sovraperformare gli investimenti tradizionali durante le fasi di ribasso del mercato.
Come evitare di acquistare whisky contraffatto?
Acquistate da case d'asta affidabili o rivenditori autorizzati. Controlla sempre la provenienza e richiedi i certificati di autenticità. Puoi avvalerti dei servizi di esperti per la verifica delle bottiglie.

Quali rischi dovresti considerare prima di investire nel whisky?
Dovrai affrontare rischi quali la volatilità del mercato, le frodi e i problemi di liquidità. Potresti avere difficoltà a vendere rapidamente. I costi di stoccaggio e assicurazione possono ridurre i tuoi rendimenti. Devi fare ricerche prima di investire.
Per quanto tempo dovresti conservare il whisky per ottenere i migliori rendimenti?
Di solito si ottengono i migliori rendimenti dopo aver conservato il whisky per almeno cinque anni. Le bottiglie e le botti rare spesso si apprezzano maggiormente nel tempo. Dovresti monitorare le tendenze del mercato e i risultati delle aste.
Nota: la pazienza spesso porta a profitti più elevati nell'investimento nel whisky.
Circa l'autore

Natalia Alejandrez Muñiz
I'm a whisky enthusiast and a writer in the making. I enjoy exploring new flavors, learning about the history behind each bottle, and sharing what I discover along the way. This blog is my space to grow, connect, and raise a glass with others who love whisky as much as I do.
All'autore