18.08.2025
Johnnie Walker vs Chivas Regal - I re del whisky blended scozzese

Johnnie Walker vs Chivas Regal - I re del whisky blended scozzese
Confronto tra due iconici whisky blended scozzesi
Scopri le qualità distintive dei whisky blended Johnnie Walker e Chivas Regal.
Non c'è un vincitore nella sfida Johnnie Walker contro Chivas Regal. Ogni whisky apporta qualcosa di speciale al tuo bicchiere. Johnnie Walker si distingue per le note affumicate e decise, i sentori di cannella e pepe in grani, che offrono strati di complessità. Al contrario, Chivas Regal colpisce per il suo carattere morbido e mielato e il delicato fascino dello Speyside, esaltato dalle note floreali e fruttate del malto Strathisla. La scelta migliore dipende dal vostro gusto, dal vostro budget e dall'occasione.
Punti chiave
-
Johnnie Walker offre sapori decisi e affumicati con sfumature complesse, mentre Chivas Regal è morbido, dolce e facile da gustare.
-
Entrambi i whisky hanno una ricca storia e utilizzano una miscelazione esperta per creare Scotch di alta qualità con profili aromatici unici.
-
Johnnie Walker è adatto alle occasioni speciali e a chi ama i drink affumicati e speziati; Chivas Regal è perfetto per le riunioni informali e gli appassionati di whisky morbido e fruttato.
-
Entrambi i marchi offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, con Johnnie Walker Black Label che offre complessità a un prezzo equo e Chivas Regal 12 che offre morbidezza a un costo inferiore.
-
Entrambi i whisky possono essere gustati lisci, in cocktail classici o abbinati al cibo per esaltarne il sapore.
Panoramica
Profilo di Johnnie Walker
Entrate nel mondo di Johnnie Walker e scoprite una storia iniziata oltre 200 anni fa a Kilmarnock, in Scozia. John Walker iniziò come droghiere, ma la sua passione per la miscelazione dei distillati lo portò ben presto a creare uno dei whisky più famosi al mondo. Il marchio è cresciuto grazie all'innovazione, alla resilienza e all'attenzione alla qualità. Puoi vedere il percorso nella tabella qui sotto:
Con Johnnie Walker non assapori solo un whisky di alta qualità. Il marchio ti invita a vivere esperienze coinvolgenti, come quella della sede di Princes Street a Edimburgo, dove potrai partecipare a degustazioni, ammirare il panorama dal tetto e seguire masterclass. Il whisky stesso è una miscela di oltre 29 single malt e cereali provenienti da tutta la Scozia, ottenuta grazie alla scienza e all'esperienza di esperti degustatori. Ogni lotto presenta un equilibrio perfetto tra note affumicate, fruttate e floreali, rendendo ogni sorso unico.
Profilo di Chivas Regal
Anche Chivas Regal porta nel tuo bicchiere una ricca tradizione. La storia ha inizio alla fine del XIX secolo, quando i fratelli Chivas creavano miscele per il mercato locale e per l'esportazione. Il marchio ha raggiunto un traguardo importante nel 1909 con il lancio del primo blended Scotch invecchiato 25 anni al mondo. Chivas Regal ha costruito la sua reputazione sulla morbidezza, l'eleganza e l'impegno per la qualità.
-
I fratelli Chivas hanno creato le prime miscele per il mercato locale e globale.
-
Nel 1909, il Chivas Regal 25 anni ha stabilito lo standard per lo Scotch di lusso.
-
Il marchio è sopravvissuto alle guerre mondiali e ha ampliato la sua presenza negli Stati Uniti.
-
Il Chivas Regal 12 anni è tornato nel 1954, utilizzando un marketing intelligente per creare domanda.
-
Il marchio ha continuato a crescere, acquisendo nuove distillerie e innovando con miscele come il Chivas Regal XV, affinato in rovere francese.
Si nota l'attenzione di Chivas Regal per il lusso e l'innovazione. Il marchio utilizza malti rari, finiture in botti uniche e partnership creative per mantenere le sue miscele fresche ed emozionanti. Che vi piaccia un classico whisky sour o un moderno highball, Chivas Regal offre un'esperienza raffinata per ogni occasione.
Confronto
Differenze principali
Quando si confrontano Johnnie Walker e Chivas Regal, si vedono due giganti con personalità diverse. Johnnie Walker si distingue per i suoi sapori audaci e stratificati. Si percepiscono sottili note di torba e fumo, soprattutto nel Black Label. La miscela utilizza whisky provenienti dalle distillerie delle Highlands, dello Speyside e delle isole. Questo conferisce un profilo complesso con sentori di vaniglia, rovere e frutta secca. Il finale è morbido ma lascia un leggero calore.
Chivas Regal, invece, punta sulla morbidezza e sulla dolcezza. La miscela invecchiata 12 anni presenta note di agrumi, mele, miele e vaniglia. Si percepisce un tocco di sale marino ed erica, con un finale secco che ricorda lo sherry e un leggero sentore di affumicato. Chivas Regal utilizza principalmente malti dello Speyside, in particolare Strathisla, per creare un whisky morbido e accessibile.
Entrambi i marchi offrono miscele invecchiate da 12 a 18 anni e mantengono una gradazione alcolica costante del 40% ABV. Johnnie Walker propone spesso miscele senza indicazione dell'invecchiamento, mentre Chivas Regal mette in evidenza finiture in botti uniche, come il rovere Mizunara. Si notano differenze anche nel marketing. Johnnie Walker utilizza lo slogan “Keep Walking” e si rivolge a un pubblico ampio, dai bevitori occasionali ai collezionisti. Chivas Regal si posiziona come uno Scotch premium per chi apprezza l'amicizia e lo stile.
Entrambi i marchi si trovano ai vertici del mercato dei whisky blended scozzesi. Hanno vinto premi in importanti concorsi e detengono il Royal Warrant, un marchio di qualità della monarchia britannica. I loro master blender utilizzano l'invecchiamento e la selezione delle botti per creare sapori ricchi ed equilibrati. Questa miscelazione accurata determina il gusto finale, sia che si preferisca la complessità affumicata di Johnnie Walker o la morbidezza mielata di Chivas Regal.
Suggerimento: se vi piace un whisky affumicato e stratificato, provate Johnnie Walker Black Label. Se desiderate qualcosa di morbido e dolce, Chivas Regal 12 è un'ottima scelta.
Tabella
Ecco un confronto diretto per aiutarvi a decidere quale whisky si adatta meglio ai vostri gusti e all'occasione:
Come puoi vedere, entrambi i whisky hanno ottenuto i massimi riconoscimenti in concorsi internazionali. Ad esempio, il Chivas Regal 18 ha vinto la medaglia d'oro allo Scotch Whisky Masters 2020, mentre il Johnnie Walker Double Black ha ottenuto l'oro nel 2018. Entrambi i marchi vantano il Royal Warrant, a testimonianza della loro reputazione di lunga data in termini di qualità.
-
Johnnie Walker Black Label offre un'esperienza ricca e affumicata con strati di sapori.
-
Chivas Regal 12 offre un profilo morbido, dolce e fruttato, facile da gustare.
Entrambi i marchi sono leader nel mercato dei whisky blended scozzesi. Utilizzano tecniche di miscelazione e invecchiamento esperte per creare whisky di alta qualità e dal gusto costante. Che tu preferisca la complessità o la morbidezza, in entrambi i marchi troverai la scelta giusta per te.
Degustazione
Degustazione Johnnie Walker
Quando assaggiate il Johnnie Walker Black Label, notate subito un aroma complesso. Al naso si fondono note di quercia, caramello, vaniglia e una delicata affumicatura. Sentori di agrumi e spezie, come cannella e pepe, aggiungono profondità. Si può anche percepire un sottofondo floreale, come acqua di rose o lillà.
Al primo sorso, il whisky si presenta audace e stratificato. Emergono note affumicate e pepate, seguite da sapori dolci di mele, pere e vaniglia. Si possono percepire caramello e zucchero d'orzo, con un tocco di sandalo e fumo di legna. La consistenza è morbida, ma i sapori rimangono vivaci e robusti.
Il finale è setoso e persistente. Spezie di quercia, caramello al burro e un delicato sentore di fumo di legna persistono sul palato. Questo carattere deciso piacerà a chi ama i whisky complessi e con un tocco affumicato. Molti appassionati scelgono Johnnie Walker per il suo profilo ricco ed equilibrato e per il modo in cui si distingue nei cocktail classici o bevuto liscio.
Suggerimento: se ti piacciono i whisky che rivelano nuovi sapori ad ogni sorso, Black Label è un'ottima scelta.
Degustazione Chivas Regal
Chivas Regal 12 offre un'esperienza diversa. Quando avvicini il bicchiere al naso, senti il rovere cremoso, le spezie dolci e la frutta candita. Gli aromi di pan di spagna alla vaniglia, marzapane e fiori freschi rendono il whisky invitante.
All'assaggio si scopre una consistenza cremosa e morbida. I sapori sono morbidi ed equilibrati, con note di chips di banana, mela cotta, albicocca secca e pera cotta. Elementi dolci come miele, caramello e crema alla vaniglia si fondono con spezie delicate come cannella, chiodi di garofano e zenzero.
Il finale è morbido e facile, con sentori di cacao, nocciola e scorza d'arancia. La morbidezza di Chivas Regal lo rende accessibile ai nuovi consumatori di whisky e piacevole per chi preferisce uno stile raffinato e morbido. Potrebbe essere perfetto da sorseggiare liscio o da miscelare in un whisky sour.
Il carattere morbido di Chivas Regal è ideale se desiderate un whisky liscio, dolce e facile da gustare.
Abbinamenti
Abbinamenti gastronomici
Puoi migliorare la tua esperienza con il whisky scegliendo i cibi giusti. Entrambi i marchi si abbinano bene a una vasta gamma di piatti, ma i loro sapori unici risaltano con cucine diverse.
-
Johnnie Walker Black Label si abbina bene con carni alla griglia, salmone affumicato e formaggi piccanti. Le note affumicate e speziate contrastano i sapori ricchi, rendendolo un ottimo abbinamento per barbecue o taglieri di salumi. Potete anche gustarlo con cioccolato fondente o noci tostate per un finale soddisfacente.
-
Chivas Regal 12 si abbina bene a piatti più leggeri. Il suo carattere morbido e mielato si sposa bene con pollo arrosto, pasta cremosa o formaggi delicati come il brie. I dessert fruttati, come la torta di mele o le pere cotte, esaltano le sue note dolci e floreali.
Troverete entrambi i whisky serviti durante le celebrazioni e gli eventi incentrati sul cibo, soprattutto in luoghi dove sono comuni spezie forti e sapori decisi. Si distinguono nei matrimoni e nelle riunioni festive, impressionando gli ospiti e valorizzando il pasto.
Cocktail
I cocktail classici consentono di esplorare la versatilità di ogni whisky. Ecco alcune delle migliori scelte:
-
Old Fashioned Per questo drink intramontabile potete usare entrambi i whisky. Mescolate whisky, zucchero, bitter e un goccio d'acqua con ghiaccio. Guarnite con una scorza d'arancia per un cocktail semplice ed elegante.
-
Manhattan (o Rob Roy con Scotch) Mescolate 60 ml di whisky, 30 ml di vermouth dolce e 2 gocce di bitter. Mescolate con ghiaccio, filtrate in un bicchiere freddo e guarnite con una ciliegia. Utilizzando lo Scotch otterrete un Rob Roy, che esalta le note affumicate o morbide.
-
Rusty Nail
Mescolate 60 ml di Scotch con 30 ml di Drambuie su ghiaccio. Mescolate delicatamente e guarnite con una scorza di limone. Questo cocktail esalta la ricchezza del whisky e si abbina bene con carni arrosto o tartufi al cioccolato.
- Cocktail d'autore
-
Prova un Johnnie & Ginger per un mix rinfrescante e audace.
-
Goditi un Chivas whisky sour per un piacere morbido e agrumato.
Questi cocktail sono adatti a molte occasioni, dalle cene informali alle grandi celebrazioni. Puoi stupire i tuoi ospiti o semplicemente goderti una serata rilassante a casa.
Valore
Prezzo
Confrontando il prezzo e la qualità di questi due blend scozzesi, si scopre che entrambi offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ecco alcuni punti chiave:
-
Le bottiglie entry-level hanno all'incirca lo stesso prezzo. È possibile acquistare una bottiglia da 750 ml di Black Label a circa 34 dollari e una di Chivas Regal 12 a circa 24 dollari.
-
Entrambi i whisky hanno un invecchiamento di 12 anni e una gradazione alcolica del 40%.
-
Il Black Label si distingue per la sua morbidezza e l'equilibrio tra sapori affumicati e dolci. Molti consumatori lo definiscono un “vero affare” considerando il suo prezzo.
-
Il Chivas Regal 12 è apprezzato per le sue note speziate e la sua complessità. Se vi piacciono i whisky più speziati, potreste trovarlo più adatto ai vostri gusti.
-
Nel complesso, il Black Label supera il Chivas Regal 12 in termini di rapporto qualità-prezzo. Offre un'esperienza morbida, equilibrata e versatile a un prezzo leggermente inferiore.
Nella tabella sottostante potete vedere un confronto tra i prezzi delle diverse varianti:
Ideale per
Vuoi scegliere il whisky giusto per il momento giusto. Ecco alcuni consigli per aiutarti a decidere:
-
Il Black Label è perfetto per le occasioni speciali. Puoi servirlo durante riunioni di lavoro, lauree, matrimoni o riunioni con gli amici. La sua morbidezza e il suo sapore equilibrato lo rendono un whisky apprezzato da tutti.
-
Il Chivas Regal 12 è adatto a incontri informali e festeggiamenti. Il suo profilo speziato e complesso piace a chi ama i sapori più ricchi.
-
Se desideri un'esperienza premium, il Blue Label o il Chivas Regal 25 anni sono ottimi per celebrare grandi traguardi.
-
La scelta migliore dipende dai vostri gusti e dalle persone con cui lo condividete. Alcuni preferiscono le note affumicate del Black Label, mentre altri apprezzano le spezie dolci del Chivas Regal.
Suggerimento: le celebrazioni riguardano le persone, non solo la bottiglia. Scegliete il whisky che si adatta al vostro umore e alla vostra compagnia.
Verdetto
Come avete visto, il whisky migliore dipende dai vostri gusti e dall'occasione.
-
Se vi piacciono i sapori decisi e affumicati e cercate la complessità, Johnnie Walker Black Label o Blue Label vi conquisteranno.
-
Se preferite whisky morbidi e delicati con note di miele e frutta, il Chivas Regal 12 o 18 anni fa al caso vostro.
-
Per un regalo speciale, il Johnnie Walker Blue Label si distingue per il suo prestigio. Provate entrambe le marche per scoprire quale si adatta meglio al vostro palato e ai vostri momenti speciali.
FAQ
Quale whisky è più morbido, Johnnie Walker o Chivas Regal?
Troverete Chivas Regal più morbido. La sua miscela utilizza malti dello Speyside, che gli conferiscono un gusto cremoso e morbido. Johnnie Walker offre più affumicatura e spezie, che creano una sensazione in bocca più decisa.
Johnnie Walker o Chivas Regal è migliore per i cocktail?
Potete usare entrambi nei cocktail. Johnnie Walker si sposa bene con drink audaci come il Johnnie & Ginger. Chivas Regal brilla nei classici whisky sour o highball. Scegliete in base al gusto che preferite.
Quale marca offre un miglior rapporto qualità-prezzo?
Entrambe le marche offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Chivas Regal 12 costa solitamente meno di Johnnie Walker Black Label. Se cercate la complessità, Black Label è la scelta giusta. Per una morbidezza a un prezzo inferiore, scegliete Chivas Regal.
Quale whisky è più adatto come regalo?
Entrambe le marche sono perfette per fare bella figura. Il Johnnie Walker Blue Label è un regalo di lusso per i collezionisti. Il Chivas Regal 18 o 25 anni è adatto a chi ama i whisky raffinati e morbidi. Considera i gusti del destinatario.
I principianti possono apprezzare sia Johnnie Walker che Chivas Regal?
Sì, potete iniziare con entrambi. Il Chivas Regal 12 è accessibile e dolce. Il Johnnie Walker Black Label offre una maggiore complessità, ma rimane accessibile. Provateli entrambi per capire quale stile preferite.
Circa l'autore

Max Rink
I'm a whisky enthusiast and a writer in the making. I enjoy exploring new flavors, learning about the history behind each bottle, and sharing what I discover along the way. This blog is my space to grow, connect, and raise a glass with others who love whisky as much as I do.
All'autore