30.09.2025
Come Midleton Very Rare è diventato il non plus ultra del whisky irlandese

Come Midleton Very Rare è diventato il non plus ultra del whisky irlandese
Scoprirai il meglio del whisky irlandese quando assaggerai il Midleton Very Rare. Questo whisky è un simbolo di maestria artigianale, con un'eredità plasmata da tre maestri distillatori e il rilascio annuale di bottiglie numerate singolarmente. Da quasi 40 anni, il Midleton Very Rare offre a collezionisti e appassionati un assaggio di storia, con meno di 22.500 bottiglie rilasciate ogni anno.
- Ogni anno vengono prodotte meno di 2.500 casse da nove bottiglie, rendendo ogni annata davvero rara.
- Si percepisce l'attesa per il 200° anniversario, mentre Midleton continua a definire lo standard di eccellenza.
Punti chiave
-
Midleton Very Rare è un simbolo di lusso e artigianalità nel whisky irlandese, con meno di 22.500 bottiglie prodotte ogni anno, che lo rendono un vero oggetto da collezione.
-
Ogni annata di Midleton Very Rare è selezionata a mano, offrendo sapori e aromi unici che riflettono la visione del mastro distillatore e la qualità delle botti utilizzate.
-
Il whisky ha ricevuto numerosi premi, tra cui 21 Double Gold, a dimostrazione della sua eccellenza costante e della grande considerazione di cui gode nel settore.
-
Investire nel Midleton Very Rare può essere redditizio, poiché le edizioni limitate hanno registrato un aumento significativo di valore, attirando sia collezionisti che appassionati.
-
L'eredità della Midleton Distillery, plasmata dai maestri distillatori nel corso di decenni, garantisce che ogni bottiglia racconti una storia di tradizione, innovazione e qualità eccezionale.
Reputazione di Midleton Very Rare
Status di eccellenza
Midleton Very Rare è considerato il whisky irlandese per eccellenza. Esperti e collezionisti concordano sul fatto che questo whisky si distingue per il suo marchio di lusso e la sua eccezionale qualità. Dal suo lancio nel 1984, Midleton Very Rare ha stabilito un nuovo standard per ciò che ci si può aspettare da un whisky premium. Ogni annata è selezionata a mano, il che significa che ogni anno si possono apprezzare lievi differenze nel gusto. I collezionisti apprezzano queste qualità uniche.
"Midleton Very Rare è considerato il gioiello della corona del whisky irlandese, un prestigioso vintage annuale prodotto nell'iconica Midleton Distillery nella contea di Cork. Ogni bottiglia rappresenta un magistrale equilibrio di whisky irlandesi single pot still e single grain, invecchiati da 12 a 33 anni, selezionati a mano dal mastro distillatore. Ciò che distingue Midleton Very Rare non sono solo i suoi componenti di alta qualità, ma la sua filosofia. È stato concepito non per essere appariscente o prepotente, ma per offrire sottigliezza, grazia ed eleganza: un whisky che non si beve semplicemente, ma si apprezza".
Si nota che Midleton Very Rare non è un whisky da tutti i giorni. È invece un whisky da occasioni speciali, da assaporare e rispettare. Eccelle per equilibrio ed eleganza, un risultato raro nel mondo del whisky.
-
Midleton Very Rare è riconosciuto per il suo marchio di lusso e la sua eccezionale qualità.
-
Il whisky è prodotto da una selezione delle migliori botti, rendendo ogni annata unica.
-
Il marchio ha costruito un'aura nel corso di decenni, attirando collezionisti e consumatori alla ricerca di regali di alta qualità.
-
Lanciato nel 1984, Midleton Very Rare è stato introdotto per affermare un marchio di lusso nel mercato del whisky irlandese.
-
Ogni annata è selezionata a mano, contribuendo a lievi variazioni di gusto che i collezionisti apprezzano molto.
-
Le edizioni limitate e le uscite innovative, come la Silent Distillery Collection, ne aumentano ulteriormente il prestigio.
Nel corso degli anni, la percezione di Midleton Very Rare è diventata ancora più forte. Il marchio è diventato altamente collezionabile, con set completi che raggiungono un valore fino a 90.000 euro. Le edizioni limitate e l'interesse globale per il whisky irlandese hanno aumentato il suo potenziale di investimento. I prezzi d'asta continuano a salire, dimostrando quanto i collezionisti apprezzino ogni bottiglia.
Premi e riconoscimenti
La reputazione di Midleton Very Rare si riflette nei numerosi premi ricevuti. Il whisky ha ottenuto punteggi elevati da critici rispettati e leader del settore.
-
Midleton Very Rare 2019 ha ricevuto un punteggio di 94 punti da Whisky Advocate, posizionandosi tra i migliori degli ultimi anni.
-
Midleton Very Rare 2014 ha ottenuto voti alti dai recensori, dimostrando un forte apprezzamento.
-
Il Midleton Very Rare 2010 è stato considerato eccezionale dagli appassionati di whisky, mettendo in evidenza la sua qualità eccezionale.
Nel 2025, la Midleton Distillery ha ottenuto il titolo di Distilleria internazionale più premiata al San Francisco World Spirits Competition. Questo risultato mette in evidenza l'eccellenza costante della distilleria in tutta la sua gamma di whisky.
Come potete vedere, Midleton Very Rare ha vinto 21 doppie medaglie d'oro, 10 medaglie d'oro, 9 premi platino e 9 premi Best of Class. Questi riconoscimenti dimostrano la qualità costante del whisky e il rispetto che esso suscita nel settore.
“Midleton Very Rare è all'altezza del suo nome. Non è un whisky da tutti i giorni, ma da occasioni speciali, da assaporare e rispettare. Non eccelle per intensità, ma per equilibrio ed eleganza, una caratteristica rara nel mondo del whisky”.
Quando si guarda alla storia, ai premi e alle recensioni degli esperti, si capisce perché Midleton Very Rare occupa il primo posto. La combinazione di tradizione, innovazione e riconoscimento lo rende il non plus ultra del whisky irlandese.
L'eredità della distilleria Midleton
Origini e storia
Entrate in una storia che ha avuto inizio quasi 200 anni fa. Nel 1825, i fratelli Murphy intuirono un'opportunità a Midleton. Acquistarono un vecchio lanificio sul fiume Dungourney e lo trasformarono in una distilleria. La loro scelta intelligente della location consentì loro di avere accesso all'acqua e all'energia, aiutandoli a produrre più whisky rispetto ai loro rivali. La famiglia Murphy creò un team forte e mantenne la distilleria in attività anche quando gli altri erano in difficoltà.
-
1825: i fratelli Murphy fondano la distilleria a Midleton.
-
1845: un nuovo camino in mattoni segnala i piani di crescita, poco prima della carestia delle patate.
-
Anni '70: le distillerie irlandesi uniscono le forze per formare la Irish Distillers Company.
-
1973: viene inaugurata la nuova distilleria di Midleton e il vecchio sito diventa un centro storico-culturale.
Come potete vedere, la distilleria è sopravvissuta a tempi difficili ed è diventata un simbolo di resilienza. In oltre 200 anni di produzione di whisky, la Midleton Distillery ha plasmato la comunità locale. Ha fornito posti di lavoro, sostenuto le imprese locali e collaborato con agricoltori e club sportivi. La distilleria è una pietra miliare dell'economia della contea di Cork.
Distillerie vecchie e nuove
È possibile ripercorrere il viaggio dalla vecchia distilleria a quella nuova. La vecchia Midleton Distillery ha prodotto whisky per generazioni. Negli anni '70, l'aumento della domanda ha portato alla creazione di un moderno impianto adiacente. La nuova distilleria utilizza tecnologie avanzate e punta alla neutralità carbonica entro il 2026. Aumenterà la produzione e utilizzerà metodi innovativi come la ricompressione meccanica del vapore per riutilizzare il calore e risparmiare energia.
-
La nuova distilleria aumenterà il fabbisogno di orzo e orzo maltato fino al 50%.
-
Creerà centinaia di posti di lavoro durante la costruzione e il funzionamento.
-
Lo stabilimento produrrà una gamma di whisky irlandesi, tra cui Jameson e Redbreast.
Il whisky irlandese, rinomato per la sua morbidezza e la sua ricca storia, ha subito una notevole trasformazione negli ultimi anni, guidata da un'ondata di innovazione. Le distillerie tradizionali, un tempo vincolate da rigide normative, stanno ora abbracciando la creatività e la sperimentazione per ampliare i confini di ciò che il whisky irlandese può essere.
Si può testimoniare l'impatto della Midleton Distillery sulla rinascita del whisky irlandese. La distilleria ha aperto la strada negli anni '80, contribuendo alla ripresa e al successo del whisky irlandese. Oggi, Midleton Very Rare rappresenta un esempio raro e celebrato di questa eredità. La storia di Midleton è una storia di tradizione, innovazione e comunità.
I maestri distillatori
La visione di Barry Crockett
Scoprite l'essenza di Midleton Very Rare attraverso la visione di Barry Crockett. Ha fondato la collezione nel 1984, stabilendo un nuovo standard per il whisky irlandese. Barry credeva che produrre whisky fosse come dirigere un'orchestra. Ogni elemento - grano, botte e tempo - deve lavorare in armonia. Questa armonia si percepisce in ogni bottiglia.
-
Barry Crockett ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione della collezione Midleton Very Rare.
-
Il Pinnacle Vintage rende omaggio ai suoi decenni di dedizione.
-
La sua influenza garantisce la qualità costante e i principi guida del marchio.
L'approccio di Barry ha plasmato il profilo aromatico e la reputazione di Midleton Very Rare. Ogni anno selezionava solo i whisky più pregiati e rari. Il suo processo di miscelazione creava aromi ricchi e complessi. Si percepiscono sentori di miele, vaniglia e rovere tostato, tutti grazie alla sua attenta selezione di whisky pot still maturati in botti ex bourbon e rovere americano nuovo. L'impegno di Barry verso l'eccellenza ha reso il Midleton Very Rare un tesoro raro nel mondo del whisky.
“Condurre la creazione del Midleton Very Rare è come dirigere un'orchestra: ogni nota deve essere in perfetta armonia”.
L'innovazione di Brian Nation
Il capitolo successivo si apre con Brian Nation. Egli ha portato nuove idee e uno spirito di innovazione alla Midleton Distillery. Brian rispettava la tradizione, ma ha anche superato i confini per mantenere il whisky attuale ed entusiasmante.
La leadership di Brian ha cambiato il modo in cui il mondo vede il Midleton Very Rare. La sua attenzione alla qualità e alle nuove espressioni ha aiutato il marchio a distinguersi nel mercato globale del whisky. Potete beneficiare della sua spinta a fondere tradizione e progresso, rendendo ogni annata classica e nuova allo stesso tempo. Il periodo trascorso da Brian nella distilleria ha fatto sì che il Midleton Very Rare rimanesse un whisky raro e ricercato.
L'arte di Kevin O'Gorman
Ora potete ammirare l'arte di Kevin O'Gorman mentre guida la Midleton Distillery verso una nuova era. Kevin ha imparato da maestri come Barry Crockett e Brian Nation. Egli combina la loro saggezza con la propria passione per l'innovazione.
“Ottenuto dalla combinazione di distillati lasciati maturare per oltre 47 anni in botti di bourbon e sherry selezionate a mano, il Midleton Very Rare Silent Distillery Chapter Three è un whisky irlandese invecchiato in modo straordinario ma contemporaneo, unico nel suo genere”.
L'approccio di Kevin è incentrato sul rispetto della tradizione e dell'artigianato. Utilizza processi di invecchiamento unici e valorizza il significato storico di ogni metodo di distillazione. La sua influenza è evidente nelle eccezionali edizioni, come il capitolo finale della Silent Distillery Collection. Kevin onora il passato mentre promuove l'innovazione.
-
Rispetto della tradizione e dell'artigianato
-
Incorporazione di processi di invecchiamento unici
-
Enfasi sul significato storico dei metodi di distillazione
-
Introduzione di prodotti eccezionali, tra cui il capitolo finale della Silent Distillery Collection
-
Attenzione all'innovazione nel rispetto della ricca storia della distilleria
Kevin O'Gorman ha dichiarato: "Da quando ho iniziato la mia carriera presso Irish Distillers nel 1998, ho avuto la fortuna di imparare da maestri come Barry Crockett e Brendan Monks le complessità della produzione del whisky, dal grano al bicchiere. Naturalmente, Brian Nation e io abbiamo anche lavorato a stretto contatto sulla distillazione e la maturazione negli ultimi 10 anni e mancherà a tutti i suoi amici della Midleton Distillery. Sono entusiasta di mettere a frutto la mia esperienza per far progredire il settore producendo nuovi whisky innovativi che delizieranno gli appassionati nei prossimi anni".
Il risultato della dedizione di Kevin si percepisce in ogni bottiglia. Egli porta avanti la tradizione del Midleton Very Rare, assicurando che ogni annata rimanga rara, raffinata e indimenticabile. La sua leadership mantiene vivo lo spirito di Midleton, fondendo la storia con nuove possibilità per il whisky irlandese.
Midleton Very Rare Annual Release
Processo di selezione
Ogni volta che si esplora l'edizione annuale di Midleton Very Rare, si sperimenta il cuore dell'artigianato. Il processo inizia mesi prima che il whisky raggiunga il vostro bicchiere. Il mastro distillatore della Midleton Distillery trascorre il suo tempo esplorando il vasto inventario, alla ricerca di botti che si distinguono per il loro carattere e la loro maturità. Per ogni edizione, si nota un attento equilibrio tra rari whisky irlandesi single pot still e single grain. L'edizione 2021, ad esempio, includeva una percentuale maggiore di whisky di grano e un mix accurato di botti di primo e secondo riempimento. Questo approccio crea una miscela che risulta allo stesso tempo classica e innovativa.
Ogni bottiglia è accompagnata da un certificato di autenticità, completo della firma del mastro distillatore e di un numero di serie unico. Questa firma non solo garantisce l'origine del whisky, ma aggiunge anche valore ed esclusività per i collezionisti.
Noterete che la tradizione dell'uscita annuale rende ogni bottiglia speciale. L'autografo del mastro distillatore sull'edizione 2020, ad esempio, ti mette in contatto diretto con la persona che ha creato la miscela. Il numero di serie ti permette di sapere esattamente quanto è rara la tua bottiglia, rendendo ogni edizione annuale un vero e proprio oggetto da collezione.
Miscela esclusiva
Ogni sorso ti permette di assaporare il risultato di questo meticoloso processo. La miscela Midleton Very Rare riunisce whisky irlandese single pot still e whisky single grain, invecchiati tra i 15 e i 36 anni. La miscela utilizza sia botti di rovere ex-whisky americano di primo riempimento che di riempimento successivo. Questa varietà di botti modella il sapore del whisky, regalando ricchi aromi di miele, vaniglia e note floreali. L'edizione 2024 si distingue per la maggiore presenza di whisky single grain, che aggiunge delicati sentori di erbe aromatiche e acqua di rose.
Ogni edizione annuale sperimentale offre qualcosa di unico. La miscela cambia leggermente ogni anno, riflettendo la visione del mastro distillatore e il carattere delle botti. Questo attento processo di selezione e miscelazione garantisce che Midleton Very Rare rimanga il non plus ultra del whisky irlandese. In ogni bottiglia della miscela Midleton Very Rare si può apprezzare un raro equilibrio tra tradizione, innovazione e sapore.
Rarità e collezionabilità
Collezione Silent Distillery
Scoprirai la vera rarità esplorando la collezione Midleton Very Rare Silent Distillery. Questa serie è una delle più esclusive nel mondo del whisky irlandese. La collezione comprende bottiglie provenienti dalla vecchia distilleria, con alcune edizioni limitate a poche bottiglie. Ad esempio, esistono solo 44 bottiglie del Midleton Very Rare 45 Year Old Silent Distillery Chapter One. Queste bottiglie attraggono i collezionisti che cercano le espressioni più rare del whisky.
Queste bottiglie raggiungono prezzi elevati alle aste. Nel 2022, una bottiglia di 45 anni della Silent Distillery Collection è stata venduta per 52.000 dollari. I collezionisti apprezzano queste edizioni per la loro storia, l'età e il racconto che fanno di Midleton. La Silent Distillery Collection cattura lo spirito di innovazione e tradizione, rendendo ogni bottiglia un bene prezioso.
Valore di investimento
Si nota che il Midleton Very Rare è diventato un ottimo investimento nell'ultimo decennio. Durante il periodo in cui Brian Nation era mastro distillatore, i prezzi d'asta di alcune annate sono aumentati vertiginosamente. Alcune bottiglie hanno visto il loro valore aumentare da tre a cinque volte, grazie alla scarsità e alla crescente domanda. Il mercato delle aste di whisky irlandesi da collezione ha guadagnato slancio, stabilendo nuovi record per le annate rare.
-
I whisky Midleton Very Rare sono prodotti in quantità limitate, meno di 2.500 casse all'anno.
-
L'annata 1998 ha aumentato il suo valore del 235% dal maggio 2022, raggiungendo i 2.696 dollari.
-
Nel 2021, un set di 37 bottiglie dal 1984 al 2020 è stato venduto per circa 45.600 dollari da Christie's.
-
L'annata 1984 è stata venduta all'asta per circa 1.900 dollari nel 2021.
Ogni edizione annuale, come quella del 2022, offre una miscela di whisky single pot still e single grain invecchiati fino a 33 anni. Con solo 33.077 bottiglie prodotte, la rarità di ogni annata ne aumenta il potenziale di investimento. Il mastro distillatore Kevin O'Gorman continua la tradizione, garantendo che ogni bottiglia mantenga il suo valore e il suo fascino.
Quando investite in Midleton Very Rare, entrate a far parte di un gruppo selezionato di collezionisti che apprezzano l'arte e la storia del whisky irlandese. La combinazione di rarità, qualità e tradizione rende ogni bottiglia un tesoro per gli anni a venire.
Scoprite perché Midleton Very Rare è uno dei migliori esempi di whisky. L'eredità di Midleton traspare attraverso decenni di dedizione e maestria artigianale. Ogni annata offre un'esperienza rara, plasmata dai maestri distillatori e dalla tradizione del rilascio annuale. Quando assaggiate un'annata, notate note speziate, rovere tostato, vaniglia e sentori di ananas. La consistenza cremosa e i sapori fruttati creano un whisky lussuoso e complesso. Apprezzate l'arte e la storia in ogni sorso.
Domande frequenti
Cosa rende Midleton Very Rare diverso dagli altri whisky irlandesi?
Midleton Very Rare è unico perché ogni annata utilizza solo le botti migliori. I maestri distillatori selezionano a mano ogni miscela. Si assapora un equilibrio di whisky single pot still e single grain, che creano un profilo aromatico raro ed elegante.
Come si può capire se una bottiglia è autentica?
Controllando il certificato di autenticità incluso in ogni bottiglia. L'etichetta riporta la firma del mastro distillatore e un numero di serie unico. Questi dettagli confermano l'origine e la rarità della bottiglia.
Perché i collezionisti apprezzano così tanto Midleton Very Rare?
I collezionisti apprezzano Midleton Very Rare per le sue edizioni limitate e la qualità costante. Ogni annata offre una nuova esperienza di degustazione. La storia del marchio e il coinvolgimento di tre maestri distillatori ne aumentano il prestigio.
Si può bere Midleton Very Rare o è meglio tenerlo sigillato?
È possibile gustare il Midleton Very Rare liscio per apprezzarne appieno il sapore. Molti collezionisti conservano le bottiglie sigillate come investimento. Se si apre una bottiglia, ogni sorso permette di assaporare la maestria artigianale e la storia.
Come conservare la bottiglia per preservarla al meglio?
Conservare la bottiglia in posizione verticale in un luogo fresco e buio. Evitare l'esposizione diretta alla luce solare e gli sbalzi di temperatura. Ciò contribuisce a preservare la qualità e il valore del whisky nel tempo.
Circa l'autore

Janis Wilczura
I started my Whisky journey like many others - I have had a friend who was already into it. After some time in Montreal I moved to Munich in 2015 where I met one of my best friends Ferdinand who was passionate about Whisky already and shared his enthusiasm with me. I fell in love with this product and today I can say that Whisky is more for me than just "Alcohol" it's craftmanship, art and truly something special. Over the course of the past years I have managed to become one of the leading experts in Whisky in Germany featuring articles ar BILD.de, Handelsblatt, Sueddeutsche, Playboy, Business Punk and many more.
All'autore